Il processo del secolo

Una storia di presunta corruzione internazionale e due anni di udienze nel processo a Eni e Shell

Il racconto di due anni di udienze del “processo del secolo”, quello che vede alla sbarra le due oil majors Eni e Shell, numerosi suoi top manager, vari faccendieri e politici nigeriani per la presunta tangente di 1,1 miliardi di dollari pagata per l’acquisizione della ricchissima licenza petrolifera OPL 245, al largo della coste nigeriane.

Un caso globale, che ha o ha avuto diramazioni in Nigeria, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi e Stati Uniti. Un precedente di buona cooperazione penale internazionale tra Italia e Svizzera e per la prima volta anche tra il nostro Paese e la Nigeria.

Negli articoli emerge il ruolo oscuro svolto dai servizi segreti di ben quattro paesi in tutta questa complessa vicenda, così come salgono a galla gli intrighi di potere e i problemi di governance all’interno del consiglio di amministrazione della più grande multinazionale italiana, l’Eni. Non mancano i presunti complotti per far deragliare tutta l’inchiesta, i rapporti confidenziali che ammettono scomode verità, i testi dall’identità incerta che si rimangiano la parola e gli aspri confronti tra uno dei più famosi magistrati italiani, Fabio De Pasquale, e il gotha degli avvocati penalisti del nostro Paese, compresa l’ex ministro della Giustizia Paola Severino.

A cura di Valori.it e Re:Common. Tutti gli articoli contenuti in questo ebook sono stati pubblicati su Valori.it

Download
Il processo del secolo - pdf
REPORT PDF | 6.51 MB
Scarica la pubblicazione

Download
Il processo del secolo - epub
REPORT PDF | 3.01 MB
Scarica l'ebook - epub

Resta aggiornato, iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla newsletter riceverai aggiornamenti mensili sulle notizie, le attività e gli eventi dell’organizzazione.


    Vai alla pagina sulla privacy

    Sostieni le attività di ReCommon

    Aiutaci a dare voce alle nostre campagne di denuncia

    Sostienici