Mercoledì 19 aprile 2023 | h. 14,30 – 18 – EVENTO FACEBOOK
Università degli Studi di Milano – via di S. Sofia 9
Presentazione del report di ReCommon “Sicurezza energetica per chi? Gli interessi di Snam e Intesa Sanpaolo nel business del gas naturale liquefatto”, con interventi degli autori.
Un incontro organizzato da ReCommon, Ecologia Politica Milano, Fridays for Future Milano, Statale a impatto zero.
Il 24 febbraio 2022 iniziava l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa.
Per liberarsi dalla dipendenza del gas russo che arrivava via gasdotto, i governi hanno scelto di alimentare altre dipendenze, fedeli all’agenda delle multinazionali energetiche e delle istituzioni finanziarie.
Il nuovo business su cui puntare è quello del gas naturale liquefatto (GNL) che arriva via nave, proveniente da paesi politicamente instabili o dove la violenza assume carattere sistemico sul piano socio-economico: Egitto, Israele, Qatar, Nigeria e Stati Uniti, solo per menzionarne alcuni.
Un business che in Italia trova i suoi sponsor principali in Snam e Intesa Sanpaolo.